I Merli B&B

I Merli B&B

La villa fu costruita a metà del XIX secolo ai piedi del castello medievale dei Lancellotti che domina il centro storico. La guest house, separata dalla villa da un cortile interno lastricato, si affaccia su un verdeggiante giardino ombreggiato da alti alberi. Oltre il giardino e i tetti c’è una vista, attraverso la valle, della ripida salita di una catena montuosa. Nonostante la residenza sia a due passi dalla piazza centrale, è un regno di tranquillità senza traffico e il debole mormorio dalla piazza sottostante è appena udibile nel canto degli uccelli. La dependance è a pianta aperta con due separate zone notte nel soppalco. All’esterno c’è un patio che dà sul giardino, ideale per gustare i pasti all’aria aperta. Un rifugio perfetto per alternare giornate di relax con visite turistiche e tour culturali.

Condividi, se ti è piaciuto!
Il Demiurgo

Il Demiurgo

Il Demiurgo è una casa di produzione teatrale esperta in messe in scena teatrali in luoghi non teatrali.
La realtà valligiana ha portato in scena i suoi spettacoli in alcuni dei luoghi più belli e prestigiosi d’Italia: dalla Reggia di Caserta all’Anfiteatro Campano, dal borgo di Civita di Bagnoregio al Castello Lancellotti, fino al parco archeologico dei Campi Flegrei e alle grotte di Pertosa-Auletta. In spazi canonici Il Demiurgo ha portato in scena spettacoli in teatri prestigiosi come il Sannazaro e il teatro Nuovo di Napoli, e ottenuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il premio Nuove Sensibilità 2.0 2019.
La compagnia è stata fondata da Emilia Esposito, Salvatore Grasso e Franco Nappi.

Condividi, se ti è piaciuto!
Associazione Giovani Insieme

Associazione Giovani Insieme

L’associazione Giovani Insieme si pone come obiettivo l’organizzazione di manifestazioni ricreative, culturali, sociali e tradizionali con l’intento di coinvolgere quei giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e di impegnarsi per la crescita del nostro territorio.

Condividi, se ti è piaciuto!